Spiare due Vallate – Valli di Lanzo
Luogo di ritrovo: 10070 Balme TO, Italia
Dislivello (mt.): 900 m su 4 km di percorso
Tipologia uscita: camminata
ITINERARIO
Al fondo della Val d’Ala (Valli di Lanzo), partendo dal Pian della Mussa (1813 m), raggiungibile in macchina via strada asfaltata, percorreremo completamente il sentiero 226.
Saliremo e attraverseremo Pian Ciamarella (2100 m) completamente, per raggiungere Ghicet di Sea (2726 m).
DESCRIZIONE ESCURSIONE
E’ possibile vedere due vallate da un piccolo spioncino?
Si, a patto di saper dove andare per osservare un piccolo angolo wilderness del nostro magnifico territorio. Quell’angolo è nelle Valli di Lanzo, dove tra pareti di roccia e pianori potremo ammirare una natura incontaminata o più correttamente che si riprende i suoi spazi dopo l’abbandono dell’uomo.
Un angolo in cui la storia, scienza e natura si fondono.
PUNTO e ORA di RITROVO AUTO
Parcheggio al Pian della Mussa ore 8:15 il più vicino possibile al fondo del pianoro prima di salire al Rif. Città di Ciriè, il parcheggio è a pagamento al costo di € 3 per tutto il giorno.
ORARI ESCURSIONE (INDICATIVI)
Partenza ore 8:30 parcheggio Pian della Mussa, sotto al Rif. Città di Ciriè
Rientro ore 17:00
DIFFICOLTÀ
Medio (E-Escursionismo)
TEMPO DI PERCORRENZA
4h a salire – 1 ora circa di pausa pranzo – 3h di discesa
PRANZO
Al sacco a carico dei partecipanti
ABBIGLIAMENTO E ATTREZZATURA
– Scarponi da montagna, abbigliamento “a cipolla”, adatto a condizioni meteo variabili (giacca a vento, maglia, maglietta di cambio e calze, cappellino), occhiali da sole, crema solare, borraccia, bastoncini (facoltativi), una coperta\telo su cui sedersi per pranzare (facoltativo).
ATTENZIONE:ci potrebbe essere la possibilità di calpestare ancora una lingua di neve per tanto scarponcini alti e bastoncini da trekking sono consigliati, a libera scelta dei partecipanti l’utilizzo dei ramponcini da escursionismo.
COSTI (a persona)
12 € Guida Naturalistica
8 € per tessera associativa (che fornisce assicurazione infortuni)
8 € bambini sotto i 14 anni
PRENOTAZIONE ED INFO
Entro il 17 Luglio al 3487923782 – Alder o su vesulus@gmail.com
NOTE
L’escursione si svolgerà con un minimo di 5 ed un massimo di 15 partecipanti.
L’escursione sarà condotta da una Guida Escursionistica Ambientale riconosciuta dalla Regione Piemonte; la Guida si riserva comunque la facoltà di modificare l’itinerario, anche il giorno precedente l’escursione, in caso di condizioni meteo sfavorevoli o pericoli oggettivi, previo avviso telefonico ai partecipanti.
Prossime uscite
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
Trieste – val Rosandra inedita
Data uscita: 14/02/2021 08:45Luogo di ritrovo: Piazza Guglielmo Oberdan, 34133 Trieste TS, Italia, Trieste
Dislivello (mt.): 250
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking, dogwalking
Corso base di biologia, ecologia e riconoscimento della fauna alpina
Data uscita: 11/02/2021 20:00Luogo di ritrovo: Via Trento, 15, 33100 Udine UD, Italia, Udine
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking
ALLENAMENTO STRATEGICO ORE 5:45
Data uscita: 01/02/2021 05:45Luogo di ritrovo: Parco Europa Unita, SR352, 40, 33052 Cervignano del Friuli UD, Italia, Cervignano del Friuli
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: corsa
Le orchidee spontanee di Osoppo 2
Data uscita: 25/04/2021 09:00Luogo di ritrovo: Unnamed Road, 33010 Osoppo UD, Italia, Osoppo
Tipologia uscita: camminata