Sutri tra Storia e Leggenda
Luogo di ritrovo: Lazio - Lazio
Dislivello (mt.): 100 mt lunghezza percorso 10 km
Andremo alla scoperta dei tesori archeologici e culturali di Sutri: l'antico anfiteatro, il Mitreo,
l'area archeologica risalente al periodo etrusco, la cattedrale risalente al medioevo ed altri
luoghi suggestivi. Ripercorreremo eventi e miti, dai longobardi di Liutprando a Carlo Magno, dai
racconti della Chanson de Roland alle suggestioni dei pellegrini della Via Francigena.
Ci accompagnerà Francesco Casini dell’associazione il Lavatoio di Sutri
autore del libro “Sutri tra Storia e Leggenda”.
Appuntamento: ore 9:00 Sutri (VT) - Parcheggio situato sulla via delle Cassie, all’ingresso di Sutri in
corrispondenza dell’incrocio con la via Cassia provenendo da Roma. Spostamento con mezzi propri.
Possibilità di appuntamento su Roma da concordare in base alla eventuale disponibilità di posti auto.
AEV Giovanni De Paola: tel. 3713746871 - email escursionidigio@gmail.com.
Il programma può essere variato ad insindacabile giudizio degli accompagnatori in base a
condizioni meteo e del percorso.
Prenotazione obbligatoria entro le ore 16,00 di sabato 17 ottobre.
E’ obbligatorio attrezzarsi con adeguato equipaggiamento da escursionista: scarpe da trekking o da
ginnastica con battistrada; mantella per coprirsi in caso di pioggia; berretto.
INFO:
Contributo attività sociale: € 8,00. Il costo del biglietto di ingresso per l’area archeologica di Sutri
(Anfiteatro e Mitreo) di € 8 è a carico di ciascun partecipante che vorrà visitare questi luoghi.
L’iniziativa è riservata ai soli Associati FEDERTREK in regola con il tesseramento. Il numero della
propria tessera FEDERTREK dovrà essere comunicato al momento della prenotazione e la tessera
esibita al momento della presentazione all’appuntamento.
Come Tesserarsi: vedere modalità sul sito https://www.sentieroverde.org/wordpress/
Difficoltà: Turistico / Escursionistico
Per contattarci:
Giovanni De Paola gio.depaola@gmail.com 335 7389690
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Sentiero Verde
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
Trieste – val Rosandra inedita
Data uscita: 14/02/2021 08:45Luogo di ritrovo: Piazza Guglielmo Oberdan, 34133 Trieste TS, Italia, Trieste
Dislivello (mt.): 250
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking, dogwalking
Corso base di biologia, ecologia e riconoscimento della fauna alpina
Data uscita: 11/02/2021 20:00Luogo di ritrovo: Via Trento, 15, 33100 Udine UD, Italia, Udine
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking
Le orchidee spontanee di Osoppo 2
Data uscita: 25/04/2021 09:00Luogo di ritrovo: Unnamed Road, 33010 Osoppo UD, Italia, Osoppo
Tipologia uscita: camminata
Le orchidee spontanee di Osoppo
Data uscita: 18/04/2021 09:00Luogo di ritrovo: Unnamed Road, 33010 Osoppo UD, Italia, Osoppo
Dislivello (mt.): irrilevante
Tipologia uscita: camminata