Tàmar sotto le stelle
Luogo di ritrovo: Piazza S. Croce, 33090 Tramonti di Sotto PN, Italia
Dislivello (mt.): 300 m
Tipologia uscita: camminata
ITINERARIO 1: escursione agli antichi borghi abbandonati di Vuar, Pàlcoda e Tàmar,
guidati dall’architetto ed esperto di storia locale Moreno Baccichet.
Dalle 18,00: festa a ballo con musica dal vivo tra i ruderi di Tàmar per la serata d’inizio del 6º FESTinVAL 2018, pastasciutta per tutti, osservazione delle stelle cadenti.
Ore 21,30: spettacolo con canti popolari sulla guerra interpretati da Giuseppina Casarin e Patrizia Bertoncello, accompagnate dalla chitarra di Simone Cimolin.
Difficoltà: trekking
Tempo di percorrenza indicativo: 6 ore
ITINERARIO 2: chi volesse partecipare solo alla festa potrà raggiungere Tàmar in autonomia lungo l’agevole sentiero che, superata la località Comesta (circa 10 min in auto dal centro di Tramonti di Sotto), si trova a destra dopo la sbarra.
Difficoltà: facile, adatto anche ai bambini
Tempo di percorrenza indicativo: 1 ora
Organizza: Pro Loco Valtramontina in collaborazione con la famiglia Miniutti
Contatti: patriziabertoncello@libero.it / 333 255 6359
Note utili: il ritorno si farà liberamente, in autonomia, lungo una strada bianca molto agevole
La camminata fa parte del progetto “PASSIparole”, promosso da Arcometa – Consorzio Turistico tra le Pro Loco dello Spilimberghese e dall’Associazione Lis Aganis – Ecomuseo delle Dolomiti Friulane. L’iniziativa si pone come obbiettivo la promozione turistica del territorio, dei suoi borghi e delle sue bellezze naturalistiche, grazie a piacevoli passeggiate in compagnia di guide esperte che illustrano ai visitatori i luoghi e i monumenti d’interesse situati lungo il percorso.
Scarica qui il volantino di “PASSIparole” 2018 con tutte le camminate in programma: https://bit.ly/2jKmmWu
Prossime uscite
IL RE DELLE GIULIE
Data uscita: 03/03/2021 09:30Luogo di ritrovo: Via Friuli, 2, 33010 Sella Nevea UD, Italia, Sella Nevea
Dislivello (mt.): 400
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole
Alla scoperta dell’orso bruno sul Monte Orsario – escursione naturalistica
Data uscita: 07/03/2021 10:00Luogo di ritrovo: 34016 Monrupino TS, Italia, Monrupino
Dislivello (mt.): 150m
Tipologia uscita: camminata, trekking
POSTI ESAURITI 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Purgessimo, Picon, Castelmonte e ritorno
Data uscita: 28/03/2021 09:00Luogo di ritrovo: PURGESSIMO via Ugo Foscolo 92 (chiesa), 33043 Purgessimo UD, Italia, Purgessimo
Tipologia uscita: camminata, trekking
POSTI ESAURITI Anello di Sanguarzo; Cividale UD
Data uscita: 06/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Stretta Pizzula, 5, 33043 Sanguarzo UD, Italia, Sanguarzo
Dislivello (mt.): 400 circa
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking