Posti esauriti Torri, Rocche e Deserti di Pietra
Luogo di ritrovo: Località Monrupino, 34016 Col TS, Italia
Dislivello (mt.): 150
Tipologia uscita: camminata
ATTENZIONE! Abbiamo raggiunto il numero massimo di partecipanti. Rimangono ancora posti all'escursione del pomeriggio "Foreste, Panorami e Tramonti" che potete trovare al seguente link: https://www.facebook.com/events/361123058537879
Doppio appuntamento nella Riserva Naturale Monte Orsario di Monrupino (TS) per scoprire i segreti e la magia del carso rivestito dei suoi caldi colori autunnali
Mattino - Torri, Rocche e Deserti di Pietra
Quale stagione è la migliore per esplorare il carso se non l’autunno? Tra i colori tipici che esplodono in questa stagione, scopriremo meraviglie e curiosità della natura e storie del rapporto tra l’uomo e il territorio.
DIFFICOLTA: Facile/Turistica su strade e sentieri. Adatto anche ai bambini.
DISLIVELLO: 150 metri in salita, 150 in discesa.
LUNGHEZZA: 6 Km
DURATA: circa 3 ore.
RITROVO: ore 9.00 a COL (frazione di MONRUPINO - TS -) presso il parcheggio del cimitero. Termine dell'escursione prevista per le 12.00.
ITINERARIO: dal parcheggio si visiteranno i prospicienti Torrioni di Monrupino, monumenti naturali che l’acqua ha modellato nel corso di migliaia di anni; successivamente ci si sposterà presso la Dolina di Percedol a raggiungerne il fondo dove vi è il laghetto e poi si risale per attraversare i campi solcati, un altro fenomeno carsico che caratterizza la zona. A rientro dell’escursione possibilità di salire alla Rocca Santuario di Monrupino.
ABBIGLIAMENTO: scarpe da trekking (bastoncini da trekking facoltativi); indumenti adeguati alla stagione. In caso di tempo incerto portare equipaggiamento antipioggia ed eventuali scarpe di ricambio.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: 12 Euro adulti, 6 Euro ragazzi fino a 17 anni, gratuita bambini sotto gli 11 anni. Soci FvgNordicWalking 10 Euro. Sconto 2 Euro per chi partecipa ad entrambe le gite.
GUIDA: Michele Camponogara Guida Ambientale Escursionistica AIGAE FVG.
ISCRIZIONI: per partecipare all’evento compila il modulo cliccando al link qui sotto:
https://forms.gle/rnfiaEYY7Kqo7Ftq6
PER INFORMAZIONI: contattare 339 2101510 (Michele, anche WA) oppure scrivi all'indirizzo dolomitidxtagliamento@gmail.com
NOTE: la gita si svolgerà anche in condizione di leggero maltempo; si farà riferimento a www.osmer.fvg.it come garanzia di attendibilità.
Prossime uscite
IL RE DELLE GIULIE
Data uscita: 03/03/2021 09:30Luogo di ritrovo: Via Friuli, 2, 33010 Sella Nevea UD, Italia, Sella Nevea
Dislivello (mt.): 400
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole
Alla scoperta dell’orso bruno sul Monte Orsario – escursione naturalistica
Data uscita: 07/03/2021 10:00Luogo di ritrovo: 34016 Monrupino TS, Italia, Monrupino
Dislivello (mt.): 150m
Tipologia uscita: camminata, trekking
POSTI ESAURITI 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
Purgessimo, Picon, Castelmonte e ritorno
Data uscita: 28/03/2021 09:00Luogo di ritrovo: PURGESSIMO via Ugo Foscolo 92 (chiesa), 33043 Purgessimo UD, Italia, Purgessimo
Tipologia uscita: camminata, trekking
POSTI ESAURITI Anello di Sanguarzo; Cividale UD
Data uscita: 06/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Stretta Pizzula, 5, 33043 Sanguarzo UD, Italia, Sanguarzo
Dislivello (mt.): 400 circa
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking