TRA MITI E LEGGENDE: “IL PICCO DI CIRCE” con STARTREKK
Luogo di ritrovo: MONTE CIRCÈO - Lazio
Dislivello (mt.): 550 mt lunghezza percorso 8 km
Un’emozionante esperienza da vivere nella natura del Parco Nazionale del Circeo.
Cammineremo nel cuore dei più suggestivi paesaggi e ambienti naturali, fino ad arrivare alla cima del promontorio del Monte Circeo, dove ci sono i resti del tempio dedicato a Circe o Venere. In epoca romana, ed anche prima, le tribù italiche lo raggiungevano in un lungo pellegrinaggio, partendo dai vari insediamenti della zona Pontina.
Il panorama è unico e lascia senza fiato. Il mare circonda il promontorio su tre lati: da una parte si vedono le Isole Pontine, da un’altra si vede il Golfo di Gaeta e quando il cielo è particolarmente sereno anche quello di Napoli; sul lato opposto c’è la spiaggia di Sabaudia con le dune che separano il mare dai laghi costieri.
Il Picco di Circe, il punto più alto del promontorio del circeo, è un posto considerato da sempre mistico, dove la terra racconta al mare un ordinamento misterioso in cui dei, dio e le anime degli uomini si possono sfiorare.
3000 anni fa genti che parlavano lingue diverse, anche se abitavano ad una manciata di km di distanza, varcavano le mura spesse dei loro abitati e si incamminavano, dalle estremità della Pianura Pontina, sul Monte Circeo.
Ammireremo i paesaggi che nei secoli hanno ispirato poeti, scrittori e viaggiatori.
DATI TECNICI ESCURSIONE:
DIFFICOLTA’: EE (passaggi su roccia, sconsigliato a chi soffre di vertigini)
DISLIVELLO TOTALE: CIRCA 550m
DISTANZA: CIRCA 8km
DURATA: 5/6 ore
MATERIALE ED EQUIPAGGIAMENTO CONSIGLIATO
Scarpe da trekking, zaino, bastoni telescopici, T-shirt traspirante (anche una di ricambio), pile o maglione, K-way e giacca antivento (possibilmente in gore-tex), pantaloni comodi per camminare(lunghi), borraccia (acqua almeno 1,5lt), pranzo al sacco, cappello, guanti, occhiali da sole, crema solare, macchina fotografica, lampada frontale per escursioni serali o notturne.
IMPORTANTE: Scarpe comode per il viaggio e post-escursione!
ACCOMPAGNATORI:
AMM Silvia Muzio 3934805965
AMM Michela Di Paolo 3398976847
CONTRIBUTO ESCURSIONE:
15,00 euro
APPUNTAMENTO:
1^ APPUNTAMENTO:
- Appuntamento a Roma (da concordare con la guida)
N.B: La conferma di prenotazione riguarda esclusivamente l’escursione, per la possibilità di passaggio contattare le guide via mail, tramite WhatsApp o telefono.
2^ APPUNTAMENTO:
-ore 09.30 San Felice Circeo (Parcheggio Le Crocette)
NOTE AGGIUNTIVE:
In caso di utilizzo di auto private a pieno carico, i costi di carburante e autostrada vengono divisi dagli occupanti della macchina (massimo 2 su ogni fila posteriore) escluso il proprietario del veicolo.
✅ PRENOTAZIONI: https://www.startrekk.it/prenotazioni.php?id=899
N.B. L’itinerario proposto potrà subire variazioni ad insindacabile giudizio dell’accompagnatore sulla base delle condizioni di sicurezza che saranno valutate prima e durante dell’escursione.
IMPORTANTE:
vi chiediamo di leggere con attenzione le linee guida stabilite dalla Federtrek per questo inizio di escursioni:
👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇👇
✅ Linea guida da tenere durante le escursioni:
TESSARATI http://www.federtrek.org/?p=3836
Evento riservato ai soci in regola con il tesseramento.
Tessera Federtrek 15,00 euro, con possibilità di farla il giorno stesso.
Per velocizzare le operazioni di emissione della tessera stampa il modulo allegato e portalo con te già predisposto e firmato http://www.startrekk.it/pdf/tessera.pdf
Per contattarci:
Pierluigi Picconi pierluigi.picconi@gmail.com 3475077183
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: STARTREKK
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
Trieste – val Rosandra inedita
Data uscita: 14/02/2021 08:45Luogo di ritrovo: Piazza Guglielmo Oberdan, 34133 Trieste TS, Italia, Trieste
Dislivello (mt.): 250
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking, dogwalking
Domenica 24 gennaio cammino lento con degustazioni in Masseria (La Polentata)
Data uscita: 24/01/2021 09:30Luogo di ritrovo: C/da Sant'Elia Necropoli, 24, 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 300 - lunghezza percorso Km.6
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking
Corso base di biologia, ecologia e riconoscimento della fauna alpina
Data uscita: 11/02/2021 20:00Luogo di ritrovo: Via Trento, 15, 33100 Udine UD, Italia, Udine
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking
Le orchidee spontanee di Osoppo
Data uscita: 18/04/2021 09:00Luogo di ritrovo: Unnamed Road, 33010 Osoppo UD, Italia, Osoppo
Dislivello (mt.): irrilevante
Tipologia uscita: camminata