Tre cime monte Bondone
Luogo di ritrovo: Raccordo al Casello Sud, 38123 Trento TN, Italia, Trento
Dislivello (mt.): 600 metri circa il
Tipologia uscita: camminatatrekking
Uscita di fine stagione.
Classica escursione sulle cime della "Montagna di Trento"
Un percorso classico, in un ambiente tutelato da Riserva Naturale del Monte Bondone e che offre bellissimi panorami a 360 gradi. La percorrenza non è impegnativa, se si esclude il tratto che risale la cima del Dos di Abramo che presenta maggiori difficoltà quantunque attrezzata.
Tempo stimato tra le 4 e le 5 ore
Itinerario: dal parcheggio si segue per un breve tratto la provinciale in direzione di Garniga per poi deviare ben presto a destra, sud-ovest, seguendo il segnavia 607, che indica Costa de Cavai e Cornetto. Si risalgono in moderata pendenza dei bei pascoli seguiti da una fascia caratterizzata da vegetazione di basso fusto. Il sentiero 607 sale in direzione sud lungo un costolone che offre bellissimi panorami sul Carè Alto e sulle Dolomiti di Brenta. Procedendo si arriva così ad un relativamente stretto filo di cresta, prativo verso ovest, che porta direttamente ai piedi del Cornetto. Il sentiero ben consolidato a valle con rinforzi di legno rasenta alcune roccette e poi arriva ad intercettare il sentiero 617 che passando a nord del Cornetto prosegue verso il Monte Stivo. Qui c’è la possibilità di salire al Cornetto in circa 10 minuti con percorso non molto difficile (salita altamente raccomandata). Dalla cima si ritorna al bivio con il 617 e qui ci si dirige verso il Dos di Abramo prendendo un sentiero senza numero che in direzione est porta in breve alla erbosa sella tra il Cornetto e il Dos Abramo. (questa scorciatoia evita di dover aggirare da ovest e sud ovest il Cornetto). Seguendo il sentiero 607 ben presto si incontra il bivio con il segnavia 638 A che con qualche attrezzatura, cordino, consente di raggiungere la piatta cima del Dos di Abramo, ricoperta di mughi. Dalla cima, dopo una breve deviazione per raggiungere la croce di vetta, il sentiero 638 A con tratti esposti ed attrezzati ci riporta sul più tranquillo sentiero 636. Coloro che non volessero salire alla Cima del Dos Abramo non hanno che da proseguire sul segnavia 636 che aggira la base rocciosa del Dos Abramo sul versante nord.
Il cammino ora prosegue su un terreno misto di erba e mughi e risale con media pendenza il crinale sud di Cima Verde. Dalla Cima Verde invece si scende in direzione nord sul facile sentiero 636 che percorrendo la Val del Merlo va a intersecare la provinciale per Garniga nella parte sud della piana delle Viote, 500 metri a sud del parcheggio.
Nota bene: escursione tra pari, ci si aggrega liberamente e si segue ciascuno il percorso che preferisce; ognuno responsabile di sé stesso. Non ci sono guide professioniste.
Prossime uscite
IL RE DELLE GIULIE
Data uscita: 03/03/2021 09:30Luogo di ritrovo: Via Friuli, 2, 33010 Sella Nevea UD, Italia, Sella Nevea
Dislivello (mt.): 400
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole
Passeggiata naturalistica sulla biodiversità delle lande della Val Rosandra
Data uscita: 27/02/2021 09:00Luogo di ritrovo: 34018 San Dorligo della Valle TS, Italia
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
AUERNIG E FOR: LA BELLEZZA DELLE MALGHE D’INVERNO
Data uscita: 28/02/2021 08:30Luogo di ritrovo: Località Passo, Via Pramollo, 5, 33016 Pontebba UD, Italia, Pontebba
Dislivello (mt.): 200
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole
SOTTO LE 7 PICCHE
Data uscita: 27/02/2021 15:30Luogo di ritrovo: 3 Frazione Aupa, Pontebba, UD 33016, 33016 Pontebba UD, Italia, Pontebba
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole
POSTI ESAURITI 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking