Trekking Experience: Le cascate di Cerveteri e la Necropoli Etrusca
Luogo di ritrovo: Cervèteri - Lazio
Dislivello (mt.): 300 mt lunghezza percorso 12 km
Le cascate di Cerveteri e la Necropoli Etrusca una rinfrescante Esperienza nel bosco :-)
L’itinerario segue l’andamento del Fosso della Mola che insieme al Fosso di Monte la Guardia formano le spettacolari cascate.
I due Fossi si congiungono nel Torrente delle Ferriere che ci accompagna fino a Cerveteri.
Si tratta di un percorso di circa 12 km in una natura incontaminata e selvaggia a contatto con paesaggi suggestivi e da vivere con un giusto spirito d’avventura...
Pronti a guadare a piccoli torrenti e fare un bagno sotto le cascate? Non dimenticate quindi il costume! Raggiungeremo al termine dell’escursione una delle più grandi e affascinanti testimonianze dell’architet tura funeraria etrusca, probabilmente una delle più monumentali dell’area mediterranea. Patrimonio dell’Umanità UNESCO dal 2004.
Difficoltà: T/E; Dislivello: 300 mt circa; Durata: 5,5 ore a/r (pause escluse); Lunghezza: 12,5 Km ad anello
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi agli accompagnatori
AV Alessia Sellitri 347.1131887
AV Cesare Di Pinto
AEV Riccardo Virgili 392.6875973
Acc. Cristina Mura 333.2734945
TRASPORTO: Pullman
APPUNTAMENTO: Ore 8:30 uscita metro A Subaugusta davanti il bar Meo Pinelli
Contributo associativo 20€ (Pullman ed escursione)
L’ESCURSIONE è confermata solo dopo un contatto telefonico con gli accompagnatori
AVVERTENZA: L’escursione può subire variazioni a discrezione degli accompagnatori
COSA PORTARE: Almeno due litri d’acqua. Pranzo al sacco
ABBIGLIAMENTO: Scarpe da trekking obbligatorie
Per informazioni e prenotazioni rivolgersi agli accompagnatori
AV Alessia Sellitri 347.1131887
AV Cesare Di Pinto
AEV Riccardo Virgili 392.6875973
Acc. Cristina Mura 333.2734945
TRASPORTO: Pullman
APPUNTAMENTO: Ore 8:30 uscita metro A Subaugusta davanti il bar Meo Pinelli
Contributo associativo 20€ (Pullman ed escursione)
L’ESCURSIONE è confermata solo dopo un contatto telefonico con gli accompagnatori
AVVERTENZA: L’escursione può subire variazioni a discrezione degli accompagnatori
COSA PORTARE: Almeno due litri d’acqua. Pranzo al sacco
ABBIGLIAMENTO: Scarpe da trekking obbligatorie
Difficoltà: Turistico / Escursionistico
Per contattarci:
Riccardo Virgili rvirgili@gmail.com 3926875973
Cesare Gaetano Di Pinto cesaredipinto@gmail.com 3387095837
Alessia Sellitri sellitri.alessia@gmail.com 3471131887
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Inforidea Idee in Movimento
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
POLLINO e DOLOMITI LUCANE
Data uscita: 15/10/2021 00:30Luogo di ritrovo: COLLE DELL'IMPISO - Basilicata
Dislivello (mt.): 800 mt lunghezza percorso 15 km
ORSOMARSO e RAFTING sul LAO
Data uscita: 18/06/2021 00:30Luogo di ritrovo: COZZO DEL PELLEGRINO - Calabria
Dislivello (mt.): 1000 mt lunghezza percorso 15 km
cammino celeste
Data uscita: 01/05/2021 14:39Luogo di ritrovo: Barbana, 34073 Santuario di Barbana GO, Italia, Santuario di Barbana
Dislivello (mt.): c.s.
Tipologia uscita: camminata, trekking
1 e 2 Maggio 2021 in Cammino nell’interno della Campania
Data uscita: 01/05/2021 09:00Luogo di ritrovo: 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 350 - lunghezza percorso km12
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
1 e 2 Maggio 2021 in Cammino nell’interno della Campania
Data uscita: 01/05/2021 09:00Luogo di ritrovo: 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 350 - lunghezza percorso km12
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking