– Trieste – val Rosandra inedita
Luogo di ritrovo: Piazza Guglielmo Oberdan, 34133 Trieste TS, Italia, Trieste
Dislivello (mt.): 250
Tipologia uscita: camminatanordicwalkingtrekkingdogwalking
... Chi la dura la vince.. 😊 Dopo vari annullamenti causa Covid-19, ripropongo....
Itinerario invernale inedito a Trieste - val Rosandra, nella spettacolare cornice del ciglione carsico.
Causa problematiche di gestione, sanitarie e di fruibilità dei mezzi pubblici utilizzati, massimo 10 partecipanti.
Ritrovo: Trieste - piazza Oberdan presso la stazione - capolinea della trenovia Trieste - Opicina.
Conferma, variazione o annullamento: anche in base alle previsioni meteo, alle ore 19.00 del precedente venerdì.
(Vista la giornata festiva, possibilità di parcheggio gratuito presso l'adiacente piazza Oberdan o il Foro Ulpiano (sede del Tribunale di Trieste).
Mezzi: autobus linea urbana (Trieste Trasporti) n. 51 in direzione Basovizza (TS): titoli di viaggio acquistabili al prezzo di circa € 1,50 per andata + altrettanti per ritorno presso macchine dispensatrici automatiche prima dell'imbarco.
Itinerario: scesi dall'autobus urbano a Basovizza (Trieste), in breve si raggiunge il monumento storico dell'omonima foiba: https://www.turismofvg.it/Monumenti-e-Siti-Storici/Foiba-di-Basovizza.
Dopo un'eventuale visita ed un doveroso minuto di raccoglimento in memoria delle vittime ivi sepolte, dal monumento si prosegue, costeggiando il ciglione carsico in direzione est sino a San Lorenzo (in sloveno: Jezero), dove si trova una cappella votiva costruita in stile e con materiale carsico, godendo di una spettacolare vista sulla città e sul golfo di Trieste.
Dopo la visita alla vedetta panoramica si prosegue, sempre seguendo il sentiero a strapiombo sulla val Rosandra sino al monte Parete (in sloveno: Stena): lungo il percorso è possibile godere di un'impareggiabile vista sull'antica valle che segna il confine geologico tra la Venezia Giulia e l'Istria.
Si prosegue ulteriormente rasentando il confine italo-sloveno, con una ripida discesa ghiaiosa che, intercettando inizialmente il percorso della pista ciclabile Trieste - Erpelle, (ricavata sul tracciato dell'antica ferrovia meridionale austro-ungarica), conduce (mettendo un po' a dura prova le ginocchia) a Bottazzo, borgo centrale e rurale della val Rosandra, sede di antichi mulini.
Da Botazzo si prosegue lungo il fiume, ammirando una splendida cascata, i resti dell'antico acquedotto romano, i ghiaioni e la pareti verticali di calcare.
http://www.riservavalrosandra-glinscica.it/
L'escursione termina al paese di Bagnoli della Rosandra (Comune di Dolina TS).
Da Bagnoli si fa ritorno utilizzando l'autobus dei trasporti urbani di Trieste (n. 40 o 41) che riconduce al punto di ritrovo iniziale (Trieste - piazza Oberdan).
Difficoltà : E
Lunghezza percorso: km 12 circa
Pranzo: DAL SACCO
Equipaggiamento: pedule, NO SCARPE DA GINNASTICA, giacca a vento impermeabile, berretto e guanti, acqua. Vista la breve ma irta discesa si consiglia l'uso dei bastoncini per chi è abituato all'uso di questo ausilio.
Durata: ore 05.00 circa.
Termine presunto gita: ore 16.00.
Organizzazione: nessuna e a costo zero ma non sono una guida turistica, non si risponde civilmente o penalmente di infortuni o altro.
Cani: benvenuti anche sugli autobus della Trieste Trasporti (previo pagamento del titolo di viaggio supplementare).
Prossime uscite
IL RE DELLE GIULIE
Data uscita: 03/03/2021 09:30Luogo di ritrovo: Via Friuli, 2, 33010 Sella Nevea UD, Italia, Sella Nevea
Dislivello (mt.): 400
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole
Passeggiata naturalistica sulla biodiversità delle lande della Val Rosandra
Data uscita: 27/02/2021 09:00Luogo di ritrovo: 34018 San Dorligo della Valle TS, Italia
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
AUERNIG E FOR: LA BELLEZZA DELLE MALGHE D’INVERNO
Data uscita: 28/02/2021 08:30Luogo di ritrovo: Località Passo, Via Pramollo, 5, 33016 Pontebba UD, Italia, Pontebba
Dislivello (mt.): 200
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole
POSTI ESAURITI 3° tappa Via Flavia – variante alta
Data uscita: 14/03/2021 08:30Luogo di ritrovo: Miramare, 34151 Grignano TS, Italia, Grignano
Tipologia uscita: camminata, trekking
SOTTO LE 7 PICCHE
Data uscita: 27/02/2021 15:30Luogo di ritrovo: 3 Frazione Aupa, Pontebba, UD 33016, 33016 Pontebba UD, Italia, Pontebba
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: camminata, trekking, uscita con le ciaspole