Valle delle Cannuccete – Palestrina
Luogo di ritrovo: Palestrina - Lazio
Dislivello (mt.): 400 mt lunghezza percorso 12 km
A pochi chilometri dal centro abitato di Palestrina, l'antica Preneste e dal suo famoso Tempio della Fortuna, sede di un oracolo tra i più frequentati della romanità, il comune di Castel San Pietro Romano ospita la cosiddetta Valle delle Cannuccete, un’area naturale protetta, dichiarata Monumento Naturale dalla Regione Lazio nel 1995, ed essenziale ai fini della conservazione del patrimonio naturale dei monti Prenestini. Lo compongono annosi esemplari soprattutto di aceri, cerri, carpini, scampati al taglio in virtù di un vincolo volto da secoli a proteggere alcune sorgenti, che grazie a un acquedotto preromano in parte sotterraneo alimentavano Praeneste (da cui il nome dei locali monti Prenestini). Una storia locale racconta che sotto una roverella colossale, vecchia forse di sette secoli, amasse sostare il musicista Pierluigi da Palestrina. Avremo modo di visitare al ritorno Castel San Pietro Romano , uno dei borghi piu’ belli d’ Italia.
APPUNTAMENTO:
Ore 9,00 domenica 24 Gennaio Via Barberini 24 - Palestrina
PRENOTAZIONI:
AEV Fabio Carosi 338.2983314 (fabio.carosi@alte-vie.com)
AAEV Roberto Pucci 335.6995216 (roberto.pucci@alte-vie.com)
Per prenotarti invia un whatsapp/sms /email specificando i seguenti dati:
- Nome e Cognome,
- Numero di telefono,
- Numero di tessera,
- Se sei automunito,
- Se automunito, facci sapere se sei disponibile ad offrire un passaggio ad altri associati (leggi note aggiuntive per dettagli su ripartizione dei costi di viaggio)
CONTRIBUTO ESCURSIONE: 10€
Tessera Federtrek : 15€ (per chi deve rinnovare promo: tessera escursione 20€)
COME VESTIRSI:
Scarpe da escursionismo/trekking e bastoncini. Nello zaino è bene riporre sempre una giacca antivento, guanti, cappello, occhiali da sole, crema solare, acqua e pranzo al sacco.
Dispositivi individuali di protezione (Mascherina, gel igienizzante)
IMPORTANTE:
vi chiediamo di leggere con attenzione le linee guida stabilite dalla Federtrek per questo periodo di emergenza sanitaria da Covid-19:
http://www.federtrek.org/?p=3836
Difficoltà: Esperto
Per contattarci:
Fabio Carosi fabio.caro@tiscali.it 3382983314
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Alte Vie
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
POLLINO e DOLOMITI LUCANE
Data uscita: 15/10/2021 00:30Luogo di ritrovo: COLLE DELL'IMPISO - Basilicata
Dislivello (mt.): 800 mt lunghezza percorso 15 km
ORSOMARSO e RAFTING sul LAO
Data uscita: 18/06/2021 00:30Luogo di ritrovo: COZZO DEL PELLEGRINO - Calabria
Dislivello (mt.): 1000 mt lunghezza percorso 15 km
1 e 2 Maggio 2021 in Cammino nell’interno della Campania
Data uscita: 01/05/2021 09:00Luogo di ritrovo: 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 350 - lunghezza percorso km12
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
1 e 2 Maggio 2021 in Cammino nell’interno della Campania
Data uscita: 01/05/2021 09:00Luogo di ritrovo: 83034 Casalbore AV, Italia
Dislivello (mt.): 350 - lunghezza percorso km12
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
cammino celeste
Data uscita: 01/05/2021 14:39Luogo di ritrovo: Barbana, 34073 Santuario di Barbana GO, Italia, Santuario di Barbana
Dislivello (mt.): c.s.
Tipologia uscita: camminata, trekking