WE 8 – 9 DICEMBRE 15 16 tappa:CAMMINO DI SAN BENEDETTO Isola L. – Arpino – Roccasecca-Montecassino
Sabato 8 – 15 Tappa: Isola L. - Arpino - Roccasecca
Descrizione: Partiremo da Isola Liri, dalla Cascata Grande per dirigerci verso Arpino, il percorso si snoda tra stradine rurali. Arpino ha dato i natali a Cicerone e Caio Mario. La sosta pranzo all’Acropoli di Arpino, (in area attrezzata con bar) dove potremmo ammirare: Torre Cicerone, le mura antiche ed il famoso Arco a sesto acuto risalente all’epoca dei Volsci. Proseguiremo fino a S.M. delle Grazie dove discenderemo ripidamente verso le Gole del Melfa da dovei faremo gli ultimi 7 Km di asfalto con passaggio auto fino a Roccasecca.
Appuntamento: h 7:15 Stallo10 ( Partenza h 7:30 direzione Sora), Stazione COTRAL ANAGNINA (raggiungibile con METRO A); Costo Trasporto Tratta 10 : € 5.30 a carico del partecipante, da acquistare prima della partenza
Domenica 9 – 16 Tappa: Roccasecca - Castrocielo – Montecassino POSSIBILE FARE SOLOLA DOMENICA VEDERE ESCURSIONE 9 DICEMBRE ( ALLA SCOPERTA DI CASSINO E CONQUISTA DI MONTECASSINO)
Opzione 1: Partenza Roccasecca h 7.30, 12 km 400 mls a Castrocielo, Capodacqua, Piedimonte San Germano arrivo h 12 a Villa S. Lucia (Bar Roma) lo zaino verrà portato da Roccasecca a Villa S.Lucia
Opzione 2: Partenza Roccasecca h 8.30, visita a Roccasecca ed Eremi trasferimento con passaggio auto, arrivo a h 12:00/12:30 Villa S. Lucia (Bar Roma)
Tutti insieme faremo gli ultimi meravigliosi 8 km di montagna, dalla Chiesa S.M. delle Grazie percorrendo il sentiero che fecero i soldati polacchi, visiteremo il cimitero a loro dedicato prima di entrare a Montecassino e fare la visita guidata. Il rientro dall’Abbazia sarà effettuato tramite bus di linea ( biglietto 1€) fino alla stazione di Cassino dove prevediamo di prendere il treno delle 18.05 per Roma T.(Biglietto 8,4 euro)
Costi : 25€ in doppia Cena in Trattoria tipica (media 15 € ) a carico del partecipante da pagare direttamente alle strutture 30€ iscrizione (20 € quote gita 5€ passaggio auto 5€ visita a Montecassino) Occorre versare 30 €, previo bonifico: «Causale: 1516 CSB18» IBAN IT06K033590160010000013793
Iscrizioni on line http://www.pontierideldialogo.org/?page_id=2920
via mail info@pontierideldialogo.org POSTI LIMITATI
Cosa devo portare : scarpe da trekking obbligatorie, bastoncini, pranzo al sacco 1 l d’acqua, mantellina per la pioggia
Per Informazioni : AEV PIERA VOLPATI Cell. 342 8576000 - Pontieri : AEV LUISA MOSTILE Cell.339 3730298
Tutte le attività potranno essere annullate/variate a insindacabile giudizio degli accompagnatori senza penalità alcuna. Gli accompagnatori sono volontari e non percepiscono compensi; agli stessi sono riconosciute le spese vive dell’escursione
La seguente uscita ha una durata superiore alla giornata!
Per contattarci:
Andrea Fellegara andrea.fellegara@gmail.com 3297100219
Antonio Misso a.misso@virgilio.it 3333086892
Luisa Mostile lmostile@gmail.com 3393730298
Piera Volpati 342 8576000
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: Pontieri del Dialogo
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
Cammino Creolo
Data uscita: 01/10/2021 12:48Luogo di ritrovo: Mindelo, Capo Verde
Dislivello (mt.): 1500 m
Tipologia uscita: trekking
ETNA FULL
Data uscita: 28/05/2021 00:30Luogo di ritrovo: M. ETNA - Sicilia
Dislivello (mt.): 500 mt lunghezza percorso 12 km
Escursioni per tutta la Sicilia
Data uscita: 16/09/2022 09:02Luogo di ritrovo: 95019 Zafferana Etnea, Province of Catania, Italy, Zafferana Etnea
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking
ORSOMARSO e RAFTING sul LAO
Data uscita: 18/06/2021 00:30Luogo di ritrovo: COZZO DEL PELLEGRINO - Calabria
Dislivello (mt.): 1000 mt lunghezza percorso 15 km
CILENTO A PRIMAVERA
Data uscita: 29/05/2021 00:30Luogo di ritrovo: Palinuro - Campania
Dislivello (mt.): 400 mt lunghezza percorso 12 km