Tettatta Sud (m. 2122) e La Navetta (m. 2011) nel PNALM
Luogo di ritrovo: Scanno - Abruzzo
Dislivello (mt.): 1000 mt lunghezza percorso 12 km
Interessante escursione in una delle zone meno conosciute e meno frequentate del PNALM, alla conquista di due (o forse 3) cime over 2000.
Dal piazzale della seggiovia di Scanno si prende il sentiero che risale la lunga Valle del Carapale, fino a giungere all’omonimo Valico con le caratteristiche “Ciminiere” (m. 2064).
Si prende a sinistra seguendo la cresta e, superato il Vallone del Monte, si giunge alla Cima Sud (m. 2122) della Serra della Terratta, da dove poi si prosegue sempre per cresta, in saliscendi e, oltrepassata la Valle del Ciaccariello, si giunge alla Navetta (m. 2011).
Valuteremo al momento, in base ai tempi, se effettuare una deviazione per la vicina Serra di Monte Canzoni (m. 2000), o se tornare sui nostri passi per fare ritorno alle auto prima che faccia buio.
Difficoltà: EE - Dislivello: 1000 m. - Lunghezza: 12 km. - Durata: 8 ore
Appuntamento: ore 7:45 al parcheggio della seggiovia di Scanno (AQ) già colazionati.
Altri appuntamenti a Roma intorno alle ore 5:30 da concordare telefonicamente.
Trasporto: auto proprie secondo le disposizioni anti-covid (le spese vengono divise tra l’equipaggio).
Cosa portare: abbigliamento a strati completo di berretto e guanti, scarponi medi, bastoncini, lampada frontale, pranzo al sacco.
Costi: Contributo associativo per spese organizzative e di segreteria € 10,00.
Per partecipare è necessaria la tessera FederTrek: € 15,00 adulti ed € 5,00 minori (valida 365 giorni dalla data di stipula, si può fare anche il giorno stesso dell’escursione)
N.B.: Il programma deve intendersi di massima: gli Accompagnatori si riservano di modificare i percorsi in relazione alle capacità del gruppo e alle condizioni meteo o di viabilità.
Per info e prenotazioni: Riccardo Porretta (377-9585959) e Giorgio Giua (335-7800614)
Partenza consigliata da Roma ore 5:30.
Per contattarci:
Riccardo Porretta riccardo.porretta@tiscali.it 377 9585959
Giorgio Giua giorgio290656@gmail.com 3357800614
Uscita promossa da:
Nome Associazione proponente: CRAL INPS
Per la partecipazione è obbligatoria la tessera FederTrek che ha valenza per 365 giorni e che può essere fatta attraverso il referente dell’escursione.
Per questa escursione, si consiglia di verificare l’avvenuta prenotazione contattando direttamente l’accompagnatore segnalando l’avvenuta richiesta tramite Blawalk.
Prossime uscite
lake and snow – Sold Out
Data uscita: 06/02/2021 16:30Luogo di ritrovo: LAGO INFERIORE DI FUSINE via dei Laghi (direzione Fusine), 33018 Tarvisio UD, Italia, Tarvisio
Dislivello (mt.): 100
Tipologia uscita: uscita con le ciaspole
Trieste – val Rosandra inedita
Data uscita: 14/02/2021 08:45Luogo di ritrovo: Piazza Guglielmo Oberdan, 34133 Trieste TS, Italia, Trieste
Dislivello (mt.): 250
Tipologia uscita: camminata, nordicwalking, trekking, dogwalking
ALLENAMENTO STRATEGICO ORE 5:45
Data uscita: 01/02/2021 05:45Luogo di ritrovo: Parco Europa Unita, SR352, 40, 33052 Cervignano del Friuli UD, Italia, Cervignano del Friuli
Dislivello (mt.): 0
Tipologia uscita: corsa
Corso base di biologia, ecologia e riconoscimento della fauna alpina
Data uscita: 11/02/2021 20:00Luogo di ritrovo: Via Trento, 15, 33100 Udine UD, Italia, Udine
Tipologia uscita: camminata, trekking, dogwalking
Le orchidee spontanee di Osoppo 2
Data uscita: 25/04/2021 09:00Luogo di ritrovo: Unnamed Road, 33010 Osoppo UD, Italia, Osoppo
Tipologia uscita: camminata